Il IV Congresso dell’Associazione Luca Coscioni si è svolto al Palazzo del Popolo di Orvieto, il 2 – 3 – 4 dicembre 2005
Risorse audio-video:
- Libertà di parola, di lettura e di voto: la rivoluzione tecnologica al servizio di malati e disabili
- Commissioni: 1ª Commissione “Fecondazione. Procreazione medicalmente assistita: disobbedienza civile e iniziativa giudiziaria“ — 2ª Commissione “Politiche per la ricerca scientifica e l’università” — 3ª Commissione “Eutanasia e libertà terapeutica. La legalizzazione dell’eutanasia, l’accesso a terapie consentite in Europa (RU486, cannabis terapeutica,…)” — 4ª Commissione del IV Congresso dell’Associazione Luca Coscioni
- Giornate: Prima — Seconda — Terza
Documenti

L’Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale. Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà civili e i diritti umani, in particolare quello alla scienza, l’assistenza personale autogestita, l’abbattimento della barriere architettoniche, le scelte di fine vita, la legalizzazione dell’eutanasia, l’accesso ai cannabinoidi medici e il monitoraggio mondiale di leggi e politiche in materia di scienza e auto-determinazione.