Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Azioni internazionali
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Articoli diAss. Luca Coscioni

home - Articoli di: Ass. Luca Coscioni
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 10 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Francia, film sull’eutanasia riapre dibattito su legge. Hollande dispone inchiesta

Francia, film sull’eutanasia riapre dibattito su legge. Hollande dispone inchiesta

Il Fatto Quotidiano Leonardo Martinelli Un film sulla “dolce morte” ha contribuito a riportare l’attenzione dell’opinione pubblica francese sull’eutanasia. Si intitola “Quelques heures de printemps”... Leggi tutto
Pubblicato il 10 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • eventi
Superpig: Un Progetto di Ricerca per il benessere dell’uomo e degli animali

Superpig: Un Progetto di Ricerca per il benessere dell’uomo e degli animali

Città Cremona Indirizzo Sala Maffei Camera di Commercio, via Lanaioli 7 Superpig brochure.pdf Leggi tutto
Pubblicato il 10 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Fecondazione assistita

Fecondazione assistita

Per fecondazione assistita si intende l’insieme delle tecniche con cui è possibile fare nascere un essere umano senza ricorrere a un rapporto eterosessuale.  Le pratiche di procreazione... Leggi tutto
Pubblicato il 10 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Disabilità sensoriali

Disabilità sensoriali

Protesi acustiche In Italia attualmente sono presenti quasi 60.000 sordi e 11.600.000 anziani over 65. La maggiorparte di loro utilizza una protesi acustica.Ma quanto costa nel nostro Paese un ausilio ... Leggi tutto
Pubblicato il 10 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
11 ottobre, ore 14:30: sit in davanti al Ministero della Salute per consegnare al Ministro 2000 scatole di RU486
  • Aborto Farmacologico (RU486)

11 ottobre, ore 14:30: sit in davanti al Ministero della Salute per consegnare al Ministro 2000 scatole di RU486

Una delegazione dell’Associazione Luca Coscioni e di Radicali Italiani, tra cui Mirella Parachini, membro di direzione dell’Associazione Luca Coscioni e vicepresidente della Fiapac, Mario... Leggi tutto
Pubblicato il 10 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • cellule staminali

Plauso per il Nobel a Gurdon e Yamanaka. La scienza vada avanti senza proibizioni.

Comunicato stampa dell’Associazione Luca Coscioni Leggi le motivazioni ufficiali dell’assegnazione Ascolta l’intervista a Giulio Cossu su Radio radicale “L’Associazione Coscioni... Leggi tutto
Pubblicato il 09 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Relazione 194 – Viale, RU486 già in tutte le regioni, togliere l’indicazione dell’inutile ricovero di tre giorni

Relazione 194 – Viale, RU486 già in tutte le regioni, togliere l’indicazione dell’inutile ricovero di tre giorni

“Nulla di nuovo nella annuale relazione sulle IVG, riferita al 2010 con anticipazioni del 2011, tranne che nel 2011 la RU486 é stata utilizzata da tutte le regioni, con l’unica eccezione... Leggi tutto
Pubblicato il 09 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Staminali embrionali: il Nobel va oltre la diatriba
  • cellule staminali

Staminali embrionali: il Nobel va oltre la diatriba

Il Fatto Quotidiano.it Marco Cappato Il Nobel per la medicina a Gurdon e Yamanaka consacra l’importanza della ricerca sulle cellule staminali come frontiera più promettente nella cura... Leggi tutto
Pubblicato il 09 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • eventi

Filomena Gallo ospite del convegno dal titolo: PGD Up to Date – Diagnosi genetica preimpianto, attualità e prospettive

                                      La Diagnosi Genetica Preimpianto (PGD) rappresenta una nuova... Leggi tutto
Pubblicato il 09 10 2012 da Ass. Luca Coscioni
  • eventi
Mina Welby ospite di “No Profit” – Radio Rai Gr Parlamento

Mina Welby ospite di “No Profit” – Radio Rai Gr Parlamento

L’intervista, curata da Paola Severini e della durata di 15 minuti circa, verterà sui temi della vita indipendente dei disabili, dalla libertà di lettura al nomenclatore tariffario, dal diritto... Leggi tutto
Precedente Page 1 … Page 748 Page 749 Page 750 Page 751 Page 752 … Page 754 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2023

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO chiamando il nostro numero 06.64010848 oppure online  
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Azioni internazionali
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Infoline Fine Vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons