Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Azioni internazionali
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

il blog diMarco Perduca

home - Articoli di: Marco Perduca
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 14 10 2017 da Marco Cappato
  • blog
Campo falciato con cartina Italia e scritta ogm
  • Biotecnologie verdi

Il G7 sull’agricoltura non può esser solo un pranzo di gala. Liberiamo le biotecnologie verdi

di Marco Cappato e Marco Perduca I ministri dell’agricoltura del G7 che si riuniranno a Bergamo il 14 e 15 si concentreranno sulle crisi di settore relative al “mercato” e ai... Leggi tutto
Pubblicato il 13 10 2017 da Marco Perduca
  • comunicati
  • Cannabis e terapie stupefacenti

L’America che dice NO alla guerra alla droga

Dall’11 al 14 ottobre, come dal 2000, si tiene la conferenza biennale della Drug Policy Alliance. Nata dalla fusione della Drug Policy Foundation e il Lindesmith Center, la DPA raggruppa esperti ... Leggi tutto
Pubblicato il 26 09 2017 da Marco Perduca
  • blog
Con Bassiouni scompare uno studioso e un militante dello Stato di Diritto
  • politica

Con Bassiouni scompare uno studioso e un militante dello Stato di Diritto

Lunedì 25 settembre è venuto a mancare nella “sua” Chigago, M. Cherif Bassiouni, uno dei rari casi di accademico in prima linea per la denuncia delle violazioni dei diritti umani e di... Leggi tutto
Pubblicato il 08 08 2017 da Marco Perduca
  • blog
  • Cannabis e terapie stupefacenti

Il Parlamento chiude e il governo gli invia la relazione sulle droghe!

L’unica cosa buona contenuta nella Legge Fini-Giovanardi sulle droghe, incredibile a dirsi ma si riesce sempre a scovare un elemento positivo anche nelle cose peggiori, era la “Relazione... Leggi tutto
Pubblicato il 12 07 2017
  • Wired
  • rassegna stampa
droghe
  • ricerca sulle droghe

Perché in Italia non si fa ricerca sull’uso terapeutico delle droghe?

Nel resto del mondo fioriscono le ricerche sugli effetti terapeutici di ecstasy, Lsd e altre sostanze narcotiche. Nel nostro paese invece siamo ancora in un Medioevo oscurantista.  La lunga era di... Leggi tutto
Pubblicato il 11 07 2017 da Marco Perduca
  • blog
Ginevra ONU
  • Libertà di ricerca scientifica

Italia rimandata a settembre in scienze!

Il 30 giugno scorso, l’Associazione Luca Coscioni ha presentato alle Nazioni Unite di Ginevra uno studio biennale sul progresso della scienza e l’autodeterminazione a livello globale.... Leggi tutto
Pubblicato il 28 06 2017 da Marco Perduca
  • blog
  • Cannabis e terapie stupefacenti

Cara Boschi, sicura che l’emergenza sia la droga da stupro?

Il 26 giugno, in tutto il mondo, si celebra la giornata contro il narco-traffico. Lo slogan che le Nazioni unite hanno scelto per quest’anno è #ListenFirst (prima ascoltare). Dopo anni in cui si ... Leggi tutto
Pubblicato il 23 06 2017 da Marco Perduca
  • blog

Il 26 giugno pubblichiamo il “Libro Bianco sulla Fini-Giovanardi”

Lunedì 26 giugno, in occasione della giornata internazionale contro il narco-traffico, l’Associazione Coscioni, parteciperà alla presentazione dell’ottavo “Libro Bianco sulla... Leggi tutto
Pubblicato il 15 06 2017 da Marco Perduca
  • blog
  • Libertà di ricerca scientifica

Africa, scienza e libertà

Alla riunione del G20 sull’Africa che si è tenuta a Berlino il 12 giugno scorso, il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha affermato, tra le altre cose, che la priorità nei confronti dei... Leggi tutto
Pubblicato il 12 06 2017 da Marco Perduca
  • blog
illustrazione con cicogne che portano un bambino e una gabbia aperta con dentro un micorsopio
  • Libertà di ricerca scientifica

A 12 anni dal referendum sulla Legge 40 quel che resta e quello che deve sparire

L'incontro che si terrà martedì 13 giugno ricorderà le tappe della riforma e presenterà gli ultimi ricorsi dei giuristi coordinati da Filomena Gallo sul divieto di consentire la ricerca scientifica... Leggi tutto
Precedente Page 1 … Page 8 Page 9 Page 10 Page 11 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2023

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO telefonicamente chiamando il nostro numero 06.64010848
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Azioni internazionali
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Infoline Fine Vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons