Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Affittasi utero – un podcast di Chiara Lalli
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

il blog diFilomena Gallo

home - Articoli di: Filomena Gallo
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 25 02 2019 da Filomena Gallo
  • blog
Filomena Gallo
  • politica

Intervento di Filomena Gallo all’VIII Congresso italiano del Partito Radicale

Buona sera, ringrazio Sergio e la Presidenza per avermi dato la parola, come sapete sono Segretario l’associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, soggetto costituente del... Leggi tutto
Pubblicato il 14 02 2019 da Filomena Gallo
  • blog
Processo a Marco Cappato alla Consulta processo DJ Fabo
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

Processo DJ Fabo: un anno fa il Fine Vita passava alla Consulta

Fabiano Antoniani è morto il 27 febbraio 2017 in una clinica svizzera: ha scelto il suicidio assistito per porre fine alle sue sofferenze. Con lui oltre agli affetti più cari, c’era Marco Cappato che... Leggi tutto
Pubblicato il 29 01 2019 da Filomena Gallo
  • blog
  • Bioetica e laicità

Sea Watch 3, “Fateli scendere” è un grido di umanità e legalità

C’è una nave bloccata in acque territoriali italiane, a pochi metri dalla costa, da troppo tempo. A bordo ci sono uomini, donne e bambini che vengono da molto lontano. La nave è la Sea Watch.... Leggi tutto
Pubblicato il 09 01 2019 da Filomena Gallo
  • blog
Presidente del Consiglio Giuseppe Conte
  • Bioetica e laicità

Incontro con il presidente Giuseppe Conte: la mia intervista a Radio Radicale

Lunedì 7 gennaio 2019, con Marco Cappato e Marco Perduca siamo stati ricevuti per circa un’ora dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Al premier, cui va il nostro ringraziamento, abbiamo... Leggi tutto
Pubblicato il 31 12 2018 da Filomena Gallo
  • blog
Un anno di Libertà in persona

Un anno di libertà in persona con l’Associazione Luca Coscioni

Quello che sta volgendo al termine, è stato un anno particolare per l’Associazione Luca Coscioni. Un anno intenso. Il 2018 è nato sotto l’insegna di nuove conquiste appena ottenute e nuove ... Leggi tutto
Pubblicato il 30 10 2018 da Filomena Gallo
  • blog
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

Processo Cappato: discussione di Filomena Gallo in Corte costituzionale

Note di udienza- Discussione – Avv. Filomena Gallo redatte con la collaborazione degli avvocati Irene Pellizzone e Stefano Bissaro Questa difesa intende offrire alcune ulteriori riflessioni a... Leggi tutto
Pubblicato il 19 10 2018 da Filomena Gallo
  • comunicati
diagnosi-preimpianto
  • diagnosi preimpianto

Negata fecondazione assistita a coppia portatrice di malattia genetica: condanna per Asl e Regione

Condanna per la Regione Piemonte e Asl. Avevano negato la fecondazione assistita portatrice di malattia genetica L’Associazione Luca Coscioni al Ministero “Garantire la Diagnosi... Leggi tutto
Pubblicato il 11 10 2018 da Filomena Gallo
  • blog
Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze
  • Aborto e contraccezione

Giornata Mondiale delle bambine e delle ragazze: l’affermazione dei loro diritti passa anche per le politiche contraccettive

L’11 ottobre è la Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze. Secondo l’ONU sono 1,1 miliardo nel Mondo. E troppo spesso si trovano a combattere per ottenere affermazione di diritti... Leggi tutto
Pubblicato il 10 08 2018
  • L'Espresso
  • blog
  • Libertà di ricerca scientifica

La scienza è un diritto di tutti

La libertà di ricerca va sì regolata ma non ostacolata, limitata, proibita nel nome di cosa, nel nome di chi. Occorre ricordare che esiste un diritto umano alla scienza. Leggi tutto
Pubblicato il 31 07 2018 da Filomena Gallo
  • blog
  • Fecondazione assistita

PMA in Campania, Filomena Gallo: “Realizzato il desiderio di tante coppie”

Quante volte ci siamo sentiti dire che tra le priorità c’erano le politiche per assistere le famiglie? Quante volte però questi proclami hanno tenuto di conto chi, per problemi di salute, una famiglia ... Leggi tutto
Precedente Page 1 … Page 3 Page 4 Page 5 Page 6 Page 7 … Page 9 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2025

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO telefonicamente chiamando il nostro numero 06.64010848
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Numero Bianco

Per fare luce sui tuoi diritti!   Il Numero Bianco dell'Associazione Luca Coscioni è il primo servizio gratuito in Italia nato per fornire tutte le informazioni necessarie sui diritti del fine vita.   Sempre raggiungibili. Se non riusciamo a rispondere immediatamente, lascia un messaggio: ti richiameremo al più presto.
Chiama ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
        • Riforma del finanziamento alla ricerca pubblica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Numero Bianco Fine vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons