La Cellula Coscioni di Milano organizza un evento per affrontare i problemi e gli ostacoli di chi oggi deve ricorrere alla GPA allʼestero e sullʼinsensatezza giuridica del volerla rendere reato universale.
L’appuntamento è per sabato 6 maggio alle ore 15.00 presso il CAM Garibaldi, in corso Garibaldi 27, a Milano
Interverranno le coppie che hanno fatto ricorso alla GPA, Carlo e Christian, noti come “Papà per scelta”, ed Evelina e Michele; Filomena Gallo, Avvocata e Segretaria di Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica e Alessia Crocini, Presidente di Famiglie Arcobaleno. Modera Alessandra Pellegrini de Luca, giornalista de Il Post.

L’Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale. Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà civili e i diritti umani, in particolare quello alla scienza, l’assistenza personale autogestita, l’abbattimento della barriere architettoniche, le scelte di fine vita, la legalizzazione dell’eutanasia, l’accesso ai cannabinoidi medici e il monitoraggio mondiale di leggi e politiche in materia di scienza e auto-determinazione.