Bio:
Nato nel 1959,coniugato,una figlia – Letizia – nata nel 2001.
- Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 all’Università Statale di Milano
- Specializzato in Anestesia e Rianimazione con tesi sulla Morte Cerebrale e la Donazione degli Organi all’Università di Parma nel 1989, risultato poi vincitore con questa tesi di una borsa di studio dell’AIDO Nazionale
- Dal 1987 ha lavorato presso l’Ospedale di Cremona.Come Assistente presso il Reparto di Anestesia e Rianimazione poi,dal 1996 a tutt’oggi come Dirigente Medico presso lo stesso Reparto al quale dal 1993 si è aggiunta l’attività di Centrale Operativa 118 e dal 2000 quella di Neuroanestesia e Neurorianimazione .
- Dal Luglio 2004 al giugno 2006 è stato Responsabile del Servizio di Anestesia,Rianimazione e Terapia Antalgica dell’ Ospedale di Codogno (Lodi)
- Componente del Consiglio Direttivo della Consulta di Bioetica di Milano, per la quale ha organizzato convegni su: cellule staminali, clonazione, donazione di organi, consenso informato in medicina.
- Componente del Consiglio Generale dell’Associazione “Luca Coscioni” di Roma
- Socio Onorario dell’associazione culturale “Libera Uscita” con sede a Roma
- Socio Onorario della Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni
- Socio Fondatore della ALdES ( Associazione Laica di Etica Sanitaria ) con sede a Torino
- Componente dell’Associazione Nord Italia Transplant, che si occupa delle problematiche e dell’incremento della donazione di organi
- Componente, dal 2000 al 2004, del Comitato Ospedale senza dolore dell’Azienda Ospedaliera di Cremona
- Componente del Gruppo di Studio sulla Bioetica della S.I.A.A.R.T.I. ( Società Italiana di Analgesia, Anestesia,Rianimazione e Terapia Intensiva ), in tale veste ha partecipato alla stesura delle Linee Guida per il trattamento del Fine Vita in Terapia Intensiva
- Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale di Cremona
- Autore di interventi ( donazione d’organi, stato vegetativo permanente,scelte di fine vita,testamento biologico) su “BIOETICA Rivista interdisciplinare” Trimestrale della Consulta di Bioetica
- Autore di interventi in materia di bioetica sulla stampa nazionale
- Finora è stato relatore in più di 130 fra seminari,conferenze,pubblici dibattiti sulle tematiche bioetiche
- Ha frequentato, in qualità di “ visiting faculty member “, dal 16 al 21 Maggio 2005 il Dipartimento di Anestesiologia ed il Dipartimento di Medicina di Emergenza e Terapia Intensiva del Presbyterian Hospital dell’Università di Pittsburgh ( USA)
- Nel Marzo 2007 è stato convocato dalle Commissioni riunite Giustizia ed Affari Sociali della Camera dei Deputati per un’audizione sulle tematiche della volontà e della dignità della persona nelle patologie terminali.
- Nell’ottobre 2009 è stato convocato dalla Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati per una audizione circa le proposte di legge recanti “Diposizioni in materia di alleanza terapeutica,di consenso informato e dichiarazioni anticipate di trattamento
- Quale socio del Lions Club Cremona Host ( di cui è stato Presidente nel 2002/03 ),e’ componente del Comitato Distrettuale Lions di Bioetica. Ha contribuito ad organizzare nel 2003 a Cremona una importante conferenza pubblica sulle problematiche scientifiche e bioetiche delle cellule staminali.
- Ha scritto un libro,coautrice la giornalista scientifica Gianna Milano : “Storia di una morte opportuna “ ( Sironi Editore,2008 ). Uno strumento per capire la vera vicenda Welby in tutte le sue componenti: umana, giuridica, etica, deontologica e mediatica.