Bio:
53 anni, radicale da sempre. Sostiene l’Associazione Coscioni da quando Luca, con il fondamentale sostegno di Marco Pannella, Emma Bonino e tutti i militanti radicali, l’ha fondata.
Per molti anni componente del Consiglio Generale dell’Associazione, ne è oggi Vice Segretario.
Da subito ha fatte sue le battaglie sociali che Luca, attraverso l’Associazione Coscioni, sosteneva, come i diritti dei malati, (in particolare della loro autodeterminazione); il diritto alla libertà della ricerca scientifica; il diritto dei disabili ad una reale integrazione sociale; il diritto delle donne riguardante l’aborto, ma anche la fecondazione assistita e tutte le materie relative alla libertà di scelta.
Nata in Sardegna da una famiglia numerosa di pastori-agricoltori, è cieca e senza mani da quando aveva 9 anni, a causa di un incidente con un ordigno bellico inesploso della seconda guerra mondiale, che Tonina trovò per caso nel 1973.
Da quel giorno la sua vita si trasformò drammaticamente: da bambina divenne disabile. Da quel giorno anche la sua posizione legale e sociale divenne ufficialmente quella di “Grande invalida di Guerra”, che negli anni l’ha portata anche a diventare componente del consiglio nazionale dell’Associazione italiana cechi di guerra.
Oggi Tonina vive a Londra già da 11 anni, vanta in curriculum 2 Master Degree conseguiti al Kings College a Londra, presso il prestigioso War Studies Department. Le sue aree di studio sono politica internazionale, diritto internazionale dei diritti umani è umanitari, intelligence è sicurezza internazionale.
Titoli dei master che ha conseguito:
- 2009-2010: Master of Arts in International Peace and Security – Master director and Dissertation Supervise: Professor James Gow
Dissertation Title: How far has the UN Security Council Resolution 1325 (31 th October 2000) impacted on women’s roles in national, regional, international conflict-solving process in the last decade?
- 2010-2011: Master of Arts in Intelligence and International security – Master director and Dissertation Supervise: Professor Joe Maiolo
Dissertation Title: What does the Abu Omar case suggest about whether extraordinary rendition is compatible with international human right law?
Persona eclettica, molto tenace, ama vivere pienamente la vita in tutti i suoi aspetti. Amante delle sfide, si mette continuamente in gioco. Vive sola e, nonostante l’handicap, gestisce la sua vita in maniera del tutto autonoma, con l’aiuto di assistenti da quando aveva 25 anni.
Di sè dice:
Da sempre amo è curo me stessa, malgrado la mia grave disabilità fisica, perché dentro io non ho nessuna disabilità. Così, trasmetto all’esterno il mio equilibrio interiore, insieme a tanta energia positiva che ho dentro.
Legge e scrive molto, le sue letture preferite sono i romanzi thriller, di fantapolitica, spionaggio, o storici, o attualità. Ha già scritto brevi racconti e sta scrivendo un libro di fantasia, che non sa quando finirà.