Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Affittasi utero – un podcast di Chiara Lalli
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Articoli diMarco Cappato

home - Articoli di: Marco Cappato
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 16 06 2020 da Marco Cappato
  • blog
Liberi Di Scegliere
  • Bioetica e laicità

Non solo sussidi, ma anche più libertà

Dal Grande Dibattito Nazionale sull’uscita dalla crisi è scomparsa la “libertà”. Non mi riferisco alla “libertà” agitata – spesso a sproposito – contro... Leggi tutto
Pubblicato il 09 06 2020 da Marco Cappato
  • blog
  • Bioetica e laicità

Non solo tecnici: vanno ascoltati anche i cittadini

Con i vecchi metodi si replicano vecchie politiche. Servono le Assemblee di cittadini estratti a sorte. Per risollevare il nostro Paese non basteranno gli “Stati generali” o... Leggi tutto
Pubblicato il 06 04 2020 da Marco Cappato
  • blog
  • Bioetica e laicità

No al paternalismo di Stato, servono impegni misurabili

Il compito dello Stato non è quello di azzardare previsioni sulla diffusione del virus, picchi, rallentamenti. E su questo saremmo quasi tutti d’accordo, se non fosse che sono gli stessi... Leggi tutto
Pubblicato il 31 03 2020 da Marco Cappato
  • blog
  • Bioetica e laicità

Per “riaprire” serve più democrazia

Prima o poi si deciderà di “riaprire”, ma nulla sappiamo di come quella scelta sarà presa. Il Parlamento non è stato investito della questione, nemmeno a titolo informativo. “Ci confronteremo con il... Leggi tutto
Pubblicato il 30 03 2020 da Marco Cappato
  • rassegna stampa
petizione eu can do it
  • Bioetica e laicità
  • Coronavirus

Come salvare quel che resta dell’Unione?

L’ indignazione per la scarsa solidarietà mostrata finora«dall’Europa» nella risposta al Covid 19 può trasformarsi in occasione di unità per il popolo europeo, oppure può affondarci ancor... Leggi tutto
Pubblicato il 27 03 2020 da Marco Cappato
  • blog
  • Bioetica e laicità

Riprendiamoci l’Europa

L’indignazione per la scarsa solidarietà mostrata finora “dall’Europa” nella risposta al Covid-19 può trasformarsi in occasione di unità per il popolo europeo oppure, può affondarci ancor di più nel... Leggi tutto
Pubblicato il 18 02 2020 da Marco Cappato
  • blog
VI Congresso Mondiale per la libertà di ricerca scientifica - Addis Abeba, Etiopia
  • Libertà di ricerca scientifica

La vera sfida per la democrazia: farci godere della scienza

La paura del progresso scientifico e tecnologico è il principale carburante dei populismi, tanto da divenire questione ineludibile per ogni democrazia. Battersi per l’effettivo rispetto del... Leggi tutto
Pubblicato il 24 12 2019 da Marco Cappato
  • comunicati
Marco Cappato
  • eutanasia

Dichiarazione di Marco Cappato

Grazie a chi mi ha sostenuto con Fabiano e grazie a chi mi è stato vicino per mia mamma. Le esequie si terranno in forma privata. Chi vorrà fare “opere di bene” sa già come fare. Ora... Leggi tutto
Pubblicato il 19 11 2019 da Marco Cappato
  • blog
Medici e infermieri - Illustrazione di Giovanni Di Modica
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

E’ il momento dei medici per l’autodeterminazione

È fondamentale che scelte così importanti siano improntate al massimo di supporto da parte di professionisti che mettono le proprie competenze al servizio dei cittadini e delle loro libere determinazioni. Leggi tutto
Pubblicato il 25 09 2019 da Marco Cappato
  • blog
Processo a Marco Cappato alla Consulta processo DJ Fabo
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

Comunque vada il mio processo

Comunque vada, con la disobbedienza civile abbiamo raggiunto un grande risultato: portare all’attenzione dello Stato italiano ciò che i partiti rifiutavano da anni di prendere in considerazione, ... Leggi tutto
Precedente Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 … Page 8 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2025

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO telefonicamente chiamando il nostro numero 06.64010848
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Numero Bianco

Per fare luce sui tuoi diritti!   Il Numero Bianco dell'Associazione Luca Coscioni è il primo servizio gratuito in Italia nato per fornire tutte le informazioni necessarie sui diritti del fine vita.   Sempre raggiungibili. Se non riusciamo a rispondere immediatamente, lascia un messaggio: ti richiameremo al più presto.
Chiama ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
        • Riforma del finanziamento alla ricerca pubblica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Numero Bianco Fine vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons