Puntata del Maratoneta di sabato 2 gennaio 2016

Radio Radicale
Mirella Parachini

Argomenti della puntata:

- Agenda delle iniziative dell'Associazione Luca Coscioni per il 2016

Conduce: Mirella Parachini

Intervengono:

- Filomena Gallo, Segretario dell'Associazione Luca Coscioni;

- Mina Welby, Co-Presidente dell'Associazione Luca Coscioni;

- Marco Cappato, Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni.

Per riascoltare la puntata CLICCA QUI.

 

Puntata del Maratoneta di sabato 12 dicembre 2015

Radio Radicale
Mirella Parachini

Argomenti della puntata:

- I temi della maternità surrogata e la legislazione, le critiche delle associazioni femministe e la comunità europea.

Conduce: Mirella Parachini

Intervengono:

- Amedeo Santosuosso (Corpo e libertà. Una storia tra diritto e scienza, Raffaello Cortina Editore), Presidente del Centro di Ricerca Diritto, Scienza e Nuove Tecnologie dell'Università di Pavia;

- Chiara Lalli (New Gen(d)eration. Orgoglio e pregiudizio di genere, Formato Kindle), giornalista e bioeticista;

- Carlo Bulletti, direttore U.O.di Fisiopatologia della Riproduzione dell'Ospedale Cervesi di Cattolica e Università di Bologna;

- Ida Parisi, avvocato esperto di problematiche legali su utero surrogato in USA;

- Giorgio Muccio, avvocato.


Per riascoltare la puntata CLICCA QUI.

 

Puntata del Maratoneta di sabato 28 novembre 2015

Radio Radicale
Mirella Parachini

Argomenti della puntata:

- presentazione del libro "Il Bambino Possibile. Guida alla fecondazione assistita"

Conduce: Mirella Parachini

Intervengono:

- Adele Lapertosa, autrice, giornalista Ansa e Il Fatto Quotidiano 

- Dr. Antonino Guglielmino, Direttore Centro Hera di Catania

- Dr. Carlo Bulletti, Direttore della Unità Operativa di Fisiopatologia della Riproduzione dell'Ospedale Cervesi di Cattolica ASL Area Vasta di Romagna e Università di Bologna, Polo Scientifico Didattico di Rimini

 

Per riascoltare la puntata CLICCA QUI.

 

Puntata del Maratoneta di sabato 21 novembre 2015

Radio Radicale
Mirella Parachini

Argomenti della puntata:

- Diritti Civili, Donazione, Embrione, Eterologa, Europa, Fecondazione Assistita, Garante Privacy, Italia, Legge, Maternita', Medicina, Privacy, Ricerca, Riservatezza, Scienza, Trapianti.

Conduce: Mirella Parachini

Intervengono:

- Nino Guglielmino, Presidente della Fondazione Hera di Catania.

 

Per riascoltare la puntata CLICCA QUI.

 

Puntata del Maratoneta di sabato 14 novembre 2015

Radio Radicale
Mirella Parachini

Argomenti della puntata:

- bocciatura della Legge 40 da parte della Consulta sul divieto di selezione degli embrioni;

- mobilitazione nazionale "100 città per l'eutanasia legale e il biotestamento" per la raccolte firme;

- "I principi, i problemi, le soluzioni e le incertezze" del 24 marzo 2015 all'Accademia Nazionale dei Lincei;

- la scomparsa di Paolo Bianco e i suoi interventi al VI e al X Congresso dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica del 2008 e del 2013 e l'intervento al convegno "Etica della ricerca scientifica".

Conduce: Mirella Parachini

Intervengono:

- Paolo Bianco, ordinario di Anatomia Patologica all'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma;

- Filomena Gallo, Avvocato e Segretario dell'Associazione Luca Coscioni;

- Marco Cappato, Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni.

 

Per riascoltare la puntata CLICCA QUI.

Puntata del Maratoneta di sabato 7 novembre 2015

Radio Radicale
Mirella Parachini

Argomenti della puntata:

- la Relazione annuale del Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, sull'applicazione della legge 194 sull'Interruzione Volontaria di Gravidanza;

- la scomparsa di Simone Parma.

Conduce: Mirella Parachini

Intervengono:

- Chiara Lalli, giornalista, scrittrice e filosofa;

- Angela Spinelli, direttore del reparto Salute dells donna e dell'età evolutiva presso Istituto Superiore di Sanità;

- Anna Pompili, ginecologa e docente a contratto presso l'Università La Sapienza di Roma;

- Massimo Srebot, primario del reparto di ginecologia dell'Ospedale Lotti di Pontedera.

 

Per riascoltare la puntata CLICCA QUI.

Puntata del Maratoneta di sabato 24 Ottobre 2015

Radio Radicale
Mirella Parachini

Conduce Mirella Parachini.

Interventi di:

- Francesco Crestani, Medico Chirurgo e Presidente dell'Associazione Cannabis Terapeutica

- Paolo Poli, Medico Chirurgo e Fondatore di SIRCA (Società italiana Ricerca Cannabis

-Giulio Manfredi, membro della segreteria dell'Associazione Radicale Adelaide Aglietta (RADICALI ITALIANI)

-Beatrice Brignone, deputato e rappresentante del Comitato #iostoconMax (Gruppo Misto - Possibile)

Per riascoltare la puntata CLICCA QUI.

Puntata del Maratoneta di sabato 17 ottobre 2015

Radio Radicale
Mirella Parachini

Conduce: Mirella Parachini.

Intervengono:

- Chiara Lalli, giornalista, scrittrice, filosofa;

- Anna Pia Ferraretti, direttore scientifico del S.I.S.Me.R;

- Anna Pompili, ginecologa, docente presso Scuola di Farmacologia dell'Università La Sapienza;

- Linda Laura Sabbadini, direttore del Dipartimento Statistiche Sociali e Ambientali dell'ISTAT.

Per riascoltare la puntata CLICCA QUI.

Puntata del Maratoneta di sabato 10 ottobre 2015

Radio Radicale
Mirella Parachini

Conduce Mirella Parachini.

Interventi e temi:

- Il calo delle vaccinazioni con: il prof. Walter Ricciardi, Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, il prof. Gilberto Corbellini, Docente di Storia della Medicina e di Bioetica presso La Sapienza e Consigliere Generale Ass. Luca Coscioni, ed il prof. Michele De Luca, Direttore Centro Medicina Rigenerativa "Stefano Ferrari" di Modena e Co-Presidente Ass. Luca Coscioni;

- articolo de La Stampa del 7 ottobre su "tempi di attesa regione per regione per la fecondazione assistita" con: il prof. Roberto Defez, dirigente biotecnologo all'Istituto CNR di Napoli;

- intervento di Vittorio Ceradini, membro di Giunta Ass. Luca Coscioni, alla Commissione "Salute e Disabilità" al XII Congresso dell'Associazione Luca Coscioni del 27 settembre.

Per riascoltare la puntata CLICCA QUI.

Puntata del Maratoneta di sabato 3 ottobre 2015

Radio Radicale

Interventi di Maria Teresa Agati e di Marcello Crivellini in Commissione "Salute e Disabilità" e la relazione introduttiva di Matteo Mainardi in Commissione "Eutanasia" nell'ambito del XII Congresso dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.

Per riascoltare la puntata CLICCA QUI.