Lo stato della ricerca in Italia: libertà e finanziamenti” Introduzione al rapporto che l’Associazione Luca Coscioni invierà alle Nazioni unite a marzo per il terzo ciclo di Revisione Periodica... Leggi tutto
Nato da un’intuizione dell’Associazione Luca Coscioni, il 16 settembre 2015, per la prima volta nella storia repubblicana italiana, si forma e riunisce l’intergruppo per le scelte di ... Leggi tutto
Innanzitutto grazie ancora per aver firmato l’appello ai parlamentari per la legalizzazione della cannabis. In pochi giorni abbiamo raggiunto 5000 sottoscrizione e stiamo cercando di raggiungere la... Leggi tutto
Un grazie aperto e pubblico a Michele De Luca per la sua partecipazione a Teramo all’UniTe PhD Award Giulio Regeni, il premio che promuove e ricorda i valori dell’impegno e della libertà... Leggi tutto
La presentazione avverrà il 20 febbraio, anniversario della morte di Luca Coscioni Nel 2019 l’Italia sarà chiamata dal Consiglio ONU sui diritti umani e dal Comitato sui diritti economici, sociali e... Leggi tutto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCosa sono i cookie?