Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti dei disabili
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca
      • Politica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Scolar-mente: “Progetto di alternanza scuola lavoro”
      • Congresso Mondiale
      • Soccorso civile e Associazione per i diritti umani in Italia
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Firmare i nostri appelli
      • Archivio Appelli
    • Donare il tuo 5×1000
    • Fare un Lascito
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Maratoneta/Voltaire
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Flickr
Dona ora

comunicati

home - Notizie - comunicati
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 20 02 2019 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
banner convegno Lo Stato della Ricerca in Italia: libertà e finanziamenti
  • Libertà di ricerca scientifica

Introduzione al rapporto che l’Associazione Luca Coscioni alle Nazioni Unite

Lo stato della ricerca in Italia: libertà e finanziamenti” Introduzione al rapporto che l’Associazione Luca Coscioni invierà alle Nazioni unite a marzo per il terzo ciclo di Revisione Periodica... Leggi tutto
Pubblicato il 19 02 2019 da Matteo Mainardi
  • comunicati
Un Parlamentare dell'intergruppo sulle scelte di fine vita tiene in mano la cartellina dell'associazione luca coscioni
  • Fine vita e eutanasia

Intergruppo parlamentare per le scelte di fine vita

Nato da un’intuizione dell’Associazione Luca Coscioni, il 16 settembre 2015, per la prima volta nella storia repubblicana italiana, si forma e riunisce l’intergruppo per le scelte di ... Leggi tutto
Pubblicato il 18 02 2019 da Marco Perduca
  • comunicati
  • cannabis terapeutica

All’ONU ci fanno un pensierino sulla cannabis

Innanzitutto grazie ancora per aver firmato l’appello ai parlamentari per la legalizzazione della cannabis. In pochi giorni abbiamo raggiunto 5000 sottoscrizione e stiamo cercando di raggiungere la... Leggi tutto
Pubblicato il 18 02 2019 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
michele-de-luca
  • Libertà di ricerca scientifica

Lectio Magistralis all’Università di Teramo: la Cellula Abruzzo ringrazia Michele De Luca

Un grazie aperto e pubblico a Michele De Luca per la sua partecipazione a Teramo all’UniTe PhD Award Giulio Regeni, il premio che promuove e ricorda i valori dell’impegno e della libertà... Leggi tutto
Pubblicato il 18 02 2019 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
banner convegno Lo Stato della Ricerca in Italia: libertà e finanziamenti
  • Libertà di ricerca scientifica

L’Associazione Luca Coscioni presenta “Lo Stato della Ricerca in Italia” che invierà all’ONU

La presentazione avverrà il 20 febbraio, anniversario della morte di Luca Coscioni Nel 2019 l’Italia sarà chiamata dal Consiglio ONU sui diritti umani e dal Comitato sui diritti economici, sociali e... Leggi tutto
Page 1 Page 2 Page 3 … Page 1.030 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Tesseramento 2019

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO chiamando il nostro numero 06.64010848 oppure online 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ROMAITRR
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni -Via di San Basilio 64 - 00187 Roma
Scarica il pdf del bollettino postale
Iscriviti o fai una donazione ora

Petizioni

  • cannabis Appello ai Parlamentari per la legalizzazione della cannabis
  • Appello Internazionale-su-genome editing-Umano Appello Internazionale per il Finanziamento Europeo dell’Editing del Genoma Umano
  • Sulla disabilità, non parole ma fatti

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti dei disabili
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca
      • Politica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Scolar-mente: “Progetto di alternanza scuola lavoro”
      • Congresso Mondiale
      • Soccorso civile e Associazione per i diritti umani in Italia
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Firmare i nostri appelli
      • Archivio Appelli
    • Donare il tuo 5×1000
    • Fare un Lascito
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Freedom of Research
  • Legalizziamo!
  • Partito radicale
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons

  • Privacy
  • Web design
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCosa sono i cookie?