40 minuti di discussione il 30 gennaio. Da allora, nessun passo avanti verso la legalizzazione dell’eutanasia. “Salve, vi scrivo perché metà del mio corpo è bloccato – emiparesi sinistra – ... Leggi tutto
L’investimento in scienza e tecnologia è uno degli elementi chiave per lo sviluppo economico, sociale e culturale di un Paese. Il CNR, in uno studio della primavera 2018, analizza la spesa per Ricerca ... Leggi tutto
Sono serviti 1965 giorni, due disobbedienze civili e l’intervento della Corte costituzionale per smuovere il Parlamento che finalmente, il 30 gennaio 2019, ha iniziato a discutere la proposta di legge ... Leggi tutto
16 novembre 2018. «Il divieto assoluto di aiuto al suicidio finisce […] per limitare la libertà di autodeterminazione del malato nella scelta delle terapie, comprese quelle finalizzate a... Leggi tutto
Sono passati dodici anni dalla morte di Piergiorgio Welby, simbolo della lotta per la legalizzazione dell’eutanasia e per il rifiuto dell’accanimento terapeutico. Era il 20 dicembre del 2006 e alle... Leggi tutto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCosa sono i cookie?