Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca
      • Politica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Articoli diGiuseppe Di Bella

home - Articoli di: Giuseppe Di Bella
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 23 01 2021 da Giuseppe Di Bella
  • blog
  • Libertà di ricerca scientifica
  • Fecondazione assistita
  • sperimentazione animale
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico
  • Aborto e contraccezione
  • Cannabis e terapie stupefacenti

ScolarMente riparte dall’Etiopia!

ScolarMente riparte nonostante – anzi forse “a maggior ragione” – l’emergenza sanitaria e la possibilità di incontrare fisicamente gli studenti e le studentesse che hanno deciso di partecipare... Leggi tutto
Pubblicato il 16 06 2020 da Giuseppe Di Bella
  • blog

Maturità: Scolar-Mente all’Esame

  “Trasformare i sudditi in cittadini è miracolo che solo la scuola può compiere”.      P. Calamandrei   A partire da domani quasi mezzo milione tra studentesse e studenti di... Leggi tutto
Pubblicato il 14 03 2020 da Giuseppe Di Bella
  • blog
  • Libertà di ricerca scientifica
  • politica
  • Politica e laicità
  • Università e ricerca

Numero, Forma e Spirito: La Prima Giornata Internazionale della Matematica

L’UNESCO, a partire da quest’anno, ha proclamato per il 14 marzo la Giornata Internazionale della Matematica. Fino all’anno scorso, gli addetti ai lavori festeggiavano il P-day per la... Leggi tutto
Pubblicato il 07 03 2020 da Giuseppe Di Bella
  • blog
  • Libertà di ricerca scientifica
  • Coronavirus
  • laicità
  • politica
  • finanziamenti ricerca
  • sanità
  • Politica e laicità
  • Università e ricerca

L’esponenziale, il laboratorio e Lourdes

La notizia è che Lourdes ha chiuso. Lo storico santuario che, si dice(va), per oltre 150 anni essere stata l’ultima spiaggia per la cura di malattie a volte incurabili, ha chiuso battenti. A... Leggi tutto
Pubblicato il 12 12 2019 da Giuseppe Di Bella
  • blog
  • politica
  • Politica e laicità

106 e il Metodo Castelnuovo

La prof.ssa Emma Castelnuovo oggi avrebbe compiuto 106 anni. Pochi mesi prima di morire aveva spento 100 candeline con una freschezza di proposta didattica che è stata una costante della sua lunga e... Leggi tutto
Pubblicato il 13 11 2019 da Giuseppe Di Bella
  • blog
  • Politica e laicità

SCOLAR-MENTE: la Coscioni nelle scuole.

Il 13 novembre 2019 riparte presso il Liceo Anco Marzio di Ostia il progetto SCOLAR-MENTE dell’Associazione Luca Coscioni per l’anno scolastico 2019/20. Si tratta di un progetto per le competenze... Leggi tutto
Pubblicato il 03 09 2019 da Giuseppe Di Bella
  • blog
  • Disabilità e diritti
  • barriere architettoniche
  • disabilità sensoriali
  • vita indipendente

Una Petizione Popolare Per L’Inclusione

Pomezia Senza Barriere lancia la Petizione Popolare per l’Inclusione Pomezia Senza Barriere che fa capo all’Associazione Luca Coscioni promuove, per il Comune di Pomezia, la Petizione Popolare per... Leggi tutto
Pubblicato il 26 05 2019 da Giuseppe Di Bella
  • blog

I papaveri di Maccarese. Un ricordo di Luisa Panattoni

  “In 33 anni di vita insieme non c’è stato nemmeno un giorno in cui non siamo stati felici”. Le parole che Sirio – l’amato marito dellla prof.ssa Luisa Panattoni insegnante di Agronomia in ... Leggi tutto
Pubblicato il 07 04 2019 da Giuseppe Di Bella
  • blog
  • politica

Come bruciare una biblioteca

Chiudere Radio Radicale è come bruciare una biblioteca. E Radio Radicale, senza un finanziamento pubblico adeguato, il prossimo 21 maggio chiuderà. L’ultima legge di bilancio ha ridotto drasticamente... Leggi tutto
Pubblicato il 11 02 2019 da Giuseppe Di Bella
  • blog
  • Libertà di ricerca scientifica

SESAME e la scienza per la pace

Si immagini di entrare in una sala riunioni e trovare seduti intorno al tavolo con le bandierine dei paesi a segnare il posto e le targhe con i nomi mutuamente impronunciabili, i rappresentanti delle... Leggi tutto
Page 1 Page 2 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Tesseramento 2021

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO chiamando il nostro numero 06.64010848 oppure online  
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ROMAITRR
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
Scarica il pdf del bollettino postale
Iscriviti o fai una donazione ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Sedi territoriali
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Diritti persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione assistita e procreazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca
      • Politica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Idee per referendum
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
  • Cosa puoi fare tu
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Infoline Fine Vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCosa sono i cookie?