È in discussione in Parlamento un disegno di legge presentato dal Governo (DDL 651) che vieta la produzione e immissione sul mercato di alimenti ottenuti da coltivazione cellulare. Si tratta di un provvedimento dannoso per almeno due motivi:
La carne coltivata, che rientra in questa tipologia di alimenti, porterebbe benefici oggettivi sull’abbattimento della sofferenza animale, e secondo la letteratura scientifica, avrà un’impronta ambientale di gran lunga inferiore (forse fino al 90% in meno) rispetto alle carni convenzionali;
L’UE deve ancora valutare, attraverso un’analisi scientifica dell’autorità per la sicurezza alimentare, se questo prodotto potrà essere immesso sul mercato. Se fosse approvata la commercializzazione di carne coltivata, questo divieto presente in Italia non impedirebbe ad altri paesi UE di esportarla da noi, danneggiando soltanto le imprese nazionali, costrette a rinunciare alla produzione e quindi scoraggiate a investire nella ricerca.
Questo provvedimento è esattamente l’opposto della difesa del made in Italy, come invece proclama il Governo!
Facciamo sentire la nostra voce. Firma anche tu la petizione al Parlamento depositata dall’Associazione Luca Coscioni per difendere la libertà di ricerca scientifica e fermare l’approvazione di questo disegno di legge dannoso.
LEGGI IL TESTO PER INTERO DELLA PETIZIONE AL PARLAMENTO PER APPROFONDIRE