L’Associazione Luca Coscioni è attiva affinché le Istituzioni dello Stato agiscano in piena autonomia decisionale rispetto a ogni condizionamento ideologico, morale o religioso. La laicità è un “principio supremo dello Stato; il principio di laicità implica non indifferenza dello Stato dinanzi alle religioni ma garanzia dello Stato per la salvaguardia della libertà di religione, in regime di pluralismo confessionale e culturale. La Costituzione infatti separa gli ambiti di religioni e Stato, garantisce la libertà religiosa e la libertà di pensiero, negando alla religione maggioritaria lo status di religione di stato.
News recenti
-
L’esponenziale, il laboratorio e Lourdes
-
Laicità e Trattato Di Liegi. Marco Cappato e Filomena Gallo con Francois Holland e Isabelle Allende per la laicità nel mondo
-
Venerdì 24 maggio a Torino, “domande e risposte” sul testamento biologico con Silvio Viale
-
Commemorazione della Breccia di Porta Pia
-
Appello per una scuola rispettosa ed inclusiva delle minoranze sessuali