Le Cellule Coscioni sono le articolazioni territoriali e/o tematiche dell’Associazione Luca Coscioni e sono regolate dall’art 14bis dello Statuto. Quelle che seguono sono domande e risposte derivanti da quell’articolo di Statuto.
Come si fa a costituire una Cellula Coscioni?
Per costituire una Cellula bisogna seguire questi passaggi:
- Costituire un Nucleo Promotore fatto di una o più persone iscritte.
- Il nucleo promotore se formato da 5 iscritti all’Associazione Luca Coscioni per l’anno può costituire la Cellula Coscioni.
Come si convoca un'assemblea per costituire una Cellula Coscioni?
Si comunica agli organi dirigenti di avere i requisiti indicati, scrivendo a
info@associazionelucacoscioni.it e inviando i nomi degli iscritti che hanno aderito e la segnalazione delle due nuove persone iscritte. La costituzione è autorizzata dal Segretario, d’intesa con il Tesoriere, e consente l’utilizzazione del logo dell’Associazione Luca Coscioni. L’Associazione Luca Coscioni invierà d’intesa con i coordinatori del Nucleo o della Cellula l’invito ad altri simpatizzanti a partecipare all’assemblea costituente della Cellula o a una riunione del Nucleo promotore.
Esiste uno Statuto tipo per le Cellule Coscioni?
Si, l’Associazione Luca Coscioni suggerisce di usare
questa tipologia di Statuto per le Cellule.
Cosa fanno le Cellule Coscioni?
Le Cellule Coscioni hanno la finalità di sostenere l’attività dell’Associazione e sostenere iniziative locali autonome purché nell’ambito delle finalità statutarie dell’Associazione.
Che quota devono versare gli iscritti a una Cellula?
Tutti i componenti della Cellula devono pagare la quota di iscrizione all’Associazione Luca Coscioni, risultando quindi soci ordinari. La Cellula può autofinanziare le proprie attività con un ulteriore iscrizione alla cellula, ma chi è iscritto solo alla cellula non è conteggiato tra gli iscritti all’Associazione Luca Coscioni.
È possibile avere gli indirizzi email dei simpatizzanti e iscritti del mio Comune?
Non è possibile avere l’indirizzario, che per legge non può essere ceduto dal responsabile dell’associazione. Ma può essere utilizzato l’indirizzario direttamente dall’Associazione Luca Coscioni, d’intesa con la Cellula Coscioni, per informare sulle assemblee, riunioni, attività che la Cellula Coscioni intenderà svolgere.
Queste sono tutte le regole per la costituzione della Cellula Coscioni?
Queste che abbiamo qui riportato rappresentano le indicazioni di massima per la costituzione di una Cellula Coscioni. Nel dettaglio le regole sono elencate nell’art 14bis dello
Statuto dell’Associazione Luca Coscioni.